- Antigone,
- Ismene,
- Colm Tóibín,
- silenzi
Copyright (c) 2023 Loredana Salis

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Abstract
Pale Sister di Colm Tóibín (2019) è il titolo di una delle più recenti riletture di Antigone in chiave contemporanea da parte di uno scrittore irlandese. Incentrato sulla figura di Ismene, di cui Tóibín prende le difese, Pale Sister è un monologo teatrale in cui il buonsenso e la pacatezza di Ismene prevalgono sull’intransigenza di Antigone. Riflettendo su fatti di cronaca recenti e sul dilagare di una comunicazione sempre meno efficiente, questo primo esperimento teatrale di Tóibín propone un esempio di drammaturgia impegnata in cui evoluzione e movimento sono affidati alla pratica sapiente di un’articolata politica del silenzio. L’articolo approfondisce il rapporto tra silenzio, paura e memoria a partire dall’uso dei silenzi in Pale Sister selezionando tre brani, qui proposti in traduzione italiana.