N. 87 (2022)
Saggi

Nel cantiere di Koltès. Mestiere della scrittura e condizione esistenziale in Combat de nègre et de chiens

Manlio Marinelli
Bio
Pubblicato gennaio 5, 2023
Parole chiave
  • Koltès,
  • drammaturgia francese,
  • teoria teatrale
Come citare
Marinelli, M. (2023). Nel cantiere di Koltès. Mestiere della scrittura e condizione esistenziale in Combat de nègre et de chiens. Il Castello Di Elsinore, (87), 85-102. https://doi.org/10.53235/2036-5624/49

Abstract

Dopo il precedente lavoro dedicato a La notte poco prima della foresta, l’autore torna a sondare i rapporti e le modalità con cui nell’opera di Koltès si intrecciano elementi biografici e scrittura teatrale. L’autore si serve dell’epistolario e delle interviste del drammaturgo francese per individuare le fonti biografiche di personaggi e luoghi della pièce Combattimento di negro e cani: attraverso un procedimento metaforico e allegorico, l’idea di metamorfosi diventa motore drammaturgico e cifra stilistica caratterizzante l’opera di Koltès.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili