Saggi
Acrobati sul filo dell’esistenza: l’attore britannico tra ingaggi, retribuzioni e istituzioni previdenziali (1800-1870)
Pubblicato
maggio 14, 2020
Parole chiave
- Gran Bretagna,
- attore,
- retribuzioni,
- ingaggi,
- istituti assistenziali
Come citare
Degli Esposti, P. (2020). Acrobati sul filo dell’esistenza: l’attore britannico tra ingaggi, retribuzioni e istituzioni previdenziali (1800-1870). Il Castello Di Elsinore, (82), 37-49. https://doi.org/10.13135/2036-5624/218
Abstract
Il saggio di Paola Degli Esposti analizza le condizioni di ingaggio degli attori inglesi tra il 1800 e il 1870, i loro salari e le istituzioni che li sostengono economicamente. Vengono messe in rilievo le retribuzioni e le ingenti spese affrontate dagli artisti della scena, in un contesto di precarietà nel quale i salari risultano spesso irregolari e incerti anche in virtù dei rapporti di forza all'interno della compagnia, che vedono gli interpreti spesso soggetti allo strapotere dell'impresario. Si prendono in considerazione, infine, gli strumenti che gli attori adottano per cercare di compensare l'incertezza economica, in particolare l'istituto della beneficiata e le istituzioni previdenziali e assistenziali.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili