Saggi
Nietzsche e Artaud a confronto: il concetto di amor fati e la figura dell’oltreuomo nel teatro della crudeltà
Pubblicato
giugno 5, 2023
Come citare
Turturro, S. (2023). Nietzsche e Artaud a confronto: il concetto di amor fati e la figura dell’oltreuomo nel teatro della crudeltà. Il Castello Di Elsinore, (88), 49-58. https://doi.org/10.53235/2036-5624/72
Copyright (c) 2023 Simona Turturro

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Abstract
L’articolo si propone di analizzare la teatrologia artaudiana alla luce del suo retroterra filosofico nietscheano, partendo dalla valorizzazione del dionisiaco che, nonostante sia espressione di una realtà difficile da sopportare, risulta indispensabile al fine di attingere le forze vitali. Queste ultime assicurano all’uomo che sia capace di manipolarle e che quindi abbia un’attitudine eroica, una libertà vera, una libertà che, facendo tutt’uno con la necessità, corrisponde all’amor fati.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili